AI DOCENTI
AI GENITORI/TUTORI
SCUOLA INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
I.C. BOVILLE ERNICA
AL DSGA
ALLA BACHECA DEL R.E./ SITO WEB/ALBO
OGGETTO: INCONTRI INFORMATIVI CON I GENITORI, SCUOLA INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
Nell’ambito delle attività dello Sportello d’ascolto psicologico dell’Istituto Comprensivo di Boville, si propongono due incontri informativi rivolti ai genitori dei bambini iscritti presso la Scuola dell’infanzia e la Scuola primaria, a cura della psicologa referente, Dott.ssa Enrica Cellitti. Gli incontri si terranno nelle date del 17 febbraio e del 10 marzo 2025, presso l’Aula Magna sita nel plesso “Giuseppe Armellini” (sede centrale) e avranno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. Per poter permettere la partecipazion del numero più ampio possibile di genitori, è stata immaginata un’organizzazione su due fasce orarie, A SCELTA: 14.30-16.00 e 16.30-18.00, secondo la seguente programmazione:
1° INCONTRO (17/02/2025): RIFLESSIONI SULLA GENITORIALITÀ. L’IMPORTANZA DI ESSERE GENITORI CONSAPEVOLMENTE IMPERFETTI.
Durante questo incontro si affronterà il tema della genitorialità partendo da una importante considerazione: la complessità del ruolo del genitore sta nel fatto che bisogna arrendersi all’evidenza che non esistono manuali che insegnano come si fa e per questo è necessario essere consapevoli della propria fallibilità e con questa saper stare, in un gioco continuo di ricerca di nuovi equilibri.
2° INCONTRO (10/03/2025): TANTE EMOZIONI, TANTE REAZIONI. ACCOGLIERLE INSIEME PER ALLENARE LE CAPACITÀ DI AUTOREGOLAZIONE NEL BAMBINO.
Questo incontro avrà come focus lo sviluppo emotivo dei bambini. Le emozioni sono tutte legittime ed elementi integranti della natura umana. Sono “bussole” che orientano nella vita e nella costruzione delle relazioni, nel saper affrontare le difficoltà e nell’assaporare i traguardi raggiunti. La capacità di esprimere, comprendere e regolare le proprie emozioni e la loro intensità si raggiunge attraverso un lungo percorso in cui il genitore svolge la funzione di guida nel dare voce e significato alle emozioni del figlio aiutandolo, in tal modo, a comprendere, in primis, se stesso e, successivamente, gli altri e più in generale il mondo che li circonda.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Giacomo LA MONTAGNA
Personale scolastico